28 settembre 2015
Il presidente della Repubblica Sergio
Mattarella,
inaugura a Napoli l’anno scolastico 2015-16.
La cerimonia è iniziata alle 9.30 presso l’Istituto Davide
Sannino di Ponticelli. Con la presenza della ministro dell’istruzione Stefania Giannini.
La giornata è iniziata
meravigliosamente: tutti i ragazzi che partecipavano dovevano indossare delle
magliette di colore rosso, bianco o verde, in onore della nostra bandiera tricolore. Il cortile della
scuola cominciava poco a poco a riempirsi di studenti e professori provenienti
da tutte le regioni d'Italia. Ad ognuno di noi è stato consegnato uno zainetto
contenente vari libri sulla costituzione, una bandierina italiana e un
cappellino che ci copriva dal sole che in quel momento era davvero cocente.
Di fianco a noi le
telecamere della Rai trasmettevano in diretta su Rai 1, il presentatore di
questo entusiasmante progetto era Fabrizio Frizzi.
Una volta iniziata la
cerimonia il presentatore dà un caloroso benvenuto a tutto il pubblico e
presenta un cantante molto amato tra i giovani d'oggi :Lorenzo Fragola. Egli si
esibisce cantando due canzoni molto apprezzate: “Fuoric'èilsole e Siamo Uguali (la canzone con cui ha partecipato a
Sanremo). Dopo questo mini-concerto il presentatore dà il benvenuto ad un
ospite che sicuramente tutti conosciamo, Flavio Insinna.
Ormai ,finito il discorso di Flavio, era arrivato il momento del
discorso del ministro Giannini che non ha riscosso molti applausi. Non solo
cantanti, presentatori e presidenti hanno partecipato a questa iniziativa, ma
anche diverse scuole italiane. Alcune scuole di ballo ci hanno deliziato con
coreografie spettacolari, altre scuole ci hanno presentato la pizzica, vari
brani a suon di tamburelli e balli in maschera molto belli.
Dopo tutto questi momenti di svago era giunto il momento del discorso del nostro Presidente
della Repubblica.
Il Presidente parlava di
argomenti molto importanti. Voleva sconfiggere la mafia e combattere contro il
bullismo. Argomenti importanti e soprattutto attuali. Alla fine del lungo
discorso una telecamera si ferma perfettamente accanto a noi e controllando sul
grande schermo, che mostrava la diretta, eravamo apparsi sul Tg.
Questa è stata una di quelle esperienze che una ragazza dovrebbe
fare almeno una volta nella vita. Prima di andare è stato offerto ad ogni partecipante
un sacchetto contenente dei panini, acqua, succo e merendina. Dopo il ristoro ,
siamo saliti sul pullman per tornare a Torre del Greco. Una giornata
meravigliosa che mi rimarrà impressa nella mente per sempre.
Martina Polese 3b